Nike Breaking2
Oggi alle ore 16.30 all'Autodromo di Monza gli atleti Nike tenteranno di battere il record del mondo della 21.097km
Una clamorosa ultim'ora, tenuta praticamente segreta a tutti fino a questa mattina tranne che ad una ristretta cerchia di addetti ai lavori, arriva dall'Autodromo di Monza dove poco fa Nike ha annunciato che questo pomeriggio alle ore 16.30 si svolgerà il primo test dell'ambizioso progetto Breaking2; l'obeittivo di oggi: battere il record mondiale sulla mezza maratona.
Una scelta davvero discutibile in quanto totalmente "costruita": non sarà una gara ufficiale con amatori e tutto il contorno delle normali manifestazioni di running ma prenderanno parte solamente gli atleti facenti parte del progetto più, probabilmente, alcune lepri.
AGGIORNAMENTO: ECCO COME E' ANDATO IL TEST DI OGGI
LEGGI ANCHE: TUTTI I DETTAGLI DEL PROGETTO BREAKING2
GOOGLE_ADSENSE
Ancora non resi noti i nomi degli atleti che saranno al via anche se si sa da tempo che fanno parte del progetto Eliud Kipchoge, Lelisa Desisa e Zersenay Tadese. Contestualmente all'annuncio è stata presentata la nuova scarpa Zoom Vaporfly 4% ispirata alle chiodate che si usano in pista e che sarà usata nel test di oggi.
In fase di presentazione è stato spiegato che le condizioni riscontrate all'Autodromo sono molto simili a quelle di Berlino, dove sono stati stabiliti gli ultimi primati mondiali di Maratona sia da punto di vista del percorso che climatico.
Non è dato neanche sapere se la gara sarà "ufficiale" e se quindi un eventuale primato del mondo sia da considerarsi ufficiale o meno, l'attuale primato è detenuto dallo stesso Tadese che nel 2010 a Lisbona corse in 58'23".
Il tentativo di scende sotto le 2h sulla 42.195km andrà in scena sempre a Monza, su un anello di 2.4km da ripetere 17 volte, presumibilmente a maggio.
LINK_ADSENSE
#Breaking2 de Nike en Monza (fecha todavía no confirmada entre mayo y junio). 5m desnivel por vuelta [?? Vía @Running_es] pic.twitter.com/K9Nkl9l9Th
— Miguel Calvo (@MiguelCalvo_A) 7 marzo 2017
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
07/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sviluppata dopo 13 cicli di test che hanno coperto oltre 30.000 miglia, ecco la nuova proposta Nike per il Trail Running
Nike Radical AirFlow debutta nella stagione di trail running basandosi sulla sua ricca tradizione nell'abbigliamento tecnico
Nike presenta il suo gruppo d'elite per il Trail Running alla ricerca di nuove sfide nella natura selvaggia: c'è Cesare Maestri
Nike lancia le nuove versioni della Vomero: ecco tutte le novità introdotte nelle Premium e nelle Plus
Ascoltando sia gli atleti d'élite che i runner di tutti i giorni, Nike ha creato una combinazione ideale di innovazione nella stabilità e comfort