Milano Marathon
Il keniano Edwin Kipgenetich Koech vince con grandissimo crono a Milano, al femminile Anna Incerti sfiora la vittoria
E' stata una Milano Marathon velocissima quella andata in scena domenica 2 aprile sulle strade lombarde: alla fine a vincere sono stati in keniani Edwin Kipgenetich Koech e Sheila Chepkech che negli ultimi metri ha prevalso sull'altrettanto ottima Anna Incerti.
Il 24enne è autore di una gare regolarissima, anche quando le lepri (tra cui l'azzurro Stefano La Rosa) alzeranno bandiera bianca: il 2h07'13" finale rappresenta la miglior prestazione mai corsa sul suolo italiano sulla distanza dei 42.195km. Staccatissimi gli altri con Kenneth Mungara secondo (2h09'37") e Abela Godana terzo (2h10'05") ma si segnala il grande esordio di Yassine Rachik che chiude sesto in 2h13'22".
CORANACA E INTEVISTE MILANO MARATHON 2017: CLICCA QUI
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE MILANO MARATHON 2017
LEGGI ANCHE: LA FOTOGALLERY
GOOGLE_ADSENSE
Al femminile gara molto affollata fino al 30mo chilometro con 6 atlete a fare l'andatura, poi l'attacco della keniana Chepkech seguita dall'italiana Incerti. Le due si avvicineranno al traguardo spalla a spalla per giocarsi il successo negli ultimi 500m dove la giovane keniana prevarrà con il crono di 2h29'52" davanti alla siciliana che tornerà a correre sotto le 2h30' tagliando il traguardo in 2h29'58", sul podio anche Tafa Chaltu (2h31'38").
Abbatte il record personale Giovanna Epis, sesta con 2h34'13".
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DELLE MARATONE 2017 - LA CLASSIFICA DELLE 42.195KM
LINK_ADSENSE
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE MILANO MARATHON 2017
LEGGI ANCHE: RIVIVI LA GARA IN DIRETTA
1 | 2 | KOECH KIPNGETICH EDWIN | KEN | 2:07:13 |
2 | 1 | MUNGARA MBURU KENNETH | KEN | 2:09:37 |
3 | 7 | GODANA ABDELA | ETH | 2:10:05 |
4 | 5 | CHIRCHIR HENRY | KEN | 2:10:20 |
5 | 6 | KIPLAGAT BARNGETUNY ELIUD | KEN | 2:10:23 |
6 | 9 | RACHIK YASSINE | ITA | 2:13:22 |
7 | 3270 | FRANÇOIS CLAIS | BEL | 2:28:55 |
8 | 2570 | ZILVETTI PAOLO | ITA | 2:29:06 |
9 | 16 | SCAINI STEFANO | ITA | 2:30:11 |
10 | 4488 | BIANCO STEFANO | ITA | 2:30:51 |
1 | F8 | CHEPKECH SHEILA | KEN | 2:29:52 |
2 | F1 | INCERTI ANNA | ITA | 2:29:58 |
3 | F2 | CHALTU TAFA WAKA | ETH | 2:31:38 |
4 | F5 | KIPLAGAT JERONO VIVIAN | KEN | 2:32:37 |
5 | F4 | HASSEN HALIMA | ETH | 2:33:49 |
6 | F6 | EPIS GIOVANNA | ITA | 2:34:13 |
7 | F3 | JEPCHUMBA ROSE | KEN | 2:34:39 |
8 | F9 | MONTRONE TERESA | ITA | 2:39:04 |
9 | F42 | STEFANI ELISA | ITA | 2:40:48 |
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
02/04/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Festa e sport sabato 3 maggio all’Idroscalo di Milano: Triathlon con l'olimpico e la sprint, in serata l’appuntamento con la 10km
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.
Ecco il numero esatto di arrivati della 23ma edizione della Milano Marathon: circa il 50% gli stranieri che non entrano in classifica
Una super squadra composta da Catalin Tecuceanu, Eyob Faniel, Nicolo' Cornali e Yassin Bouih vince la UniCredit Relay Milano Marathon