Maratona di Roma
Oltre 500 operatori sanitari lungo il percorso della 42.195km capitolina, i dettagli che tranquilizzeranno gli iscritti
Il Servizio di emergenza e assistenza sanitaria dell’Acea Maratona di Roma è un modello basato sui principi dell'emergenza territoriale in caso di maxi eventi in ambienti a difficile viabilità. Il servizio si basa su tutta una serie di servizi atti a garantire l'assistenza medica ai partecipanti riducendo il più possibile il ricorso ai servizi di emergenza istituzionali della città.
A tale scopo lungo il percorso saranno operativi 30 medici fra rianimatori, ortopedici, cardiologi e medici dello sport, 97 fisioterapisti e massaggiatori sportivi, 38 infermieri professionali specializzati ed oltre 100 volontari del soccorso esperti in BLS. Oltre 260 osservatori sanitari monitoreranno in tempo reale la gara e comunicheranno alla Centrale Operativa della manifestazione eventuali necessità di interventi sanitari.
LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA MARATONA DI ROMA 2017
LINK_ADSENSE
Saranno allestite 11 postazioni sanitarie fisse con tenda dislocate ogni 5 chilometri, affiancate da 13 ambulanze, 11 centri mobili di rianimazione e 4 automediche. Inoltre, nei tratti di percorso a più difficile viabilità, saranno operative 3 moto e un caddy elettrico con equipaggio sanitario a bordo che garantiranno un impatto rapido alle richieste di soccorso.
Il Servizio di Emergenza ed Assistenza Sanitaria, a cura dell’ASL Roma 1 in collaborazione con ANPAS e CRI, sarà in costante contatto con la sala operativa dell'ARES 118 Lazio allo scopo di ottimizzare le sinergie necessarie per garantire tutte le necessità sia della manifestazione che della cittadinanza. Infine l’Aic Lazio, con la collaborazione dell’Altro Alimento di Ostia, garantirà i ristori con prodotti senza glutine. Il primo sarà posizionato al 30° chilometro, l’altro nella zona di arrivo.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
22/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Daniele Meucci e Angela Mattevi vincono l'edizione 2025 della Roma Appia Run: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Roma Appia Run in programma domenica 13 aprile: in 8.000 al via, c'è Daniele Meucci
Il percorso e le strade chiuse in occasione dell'edizione 2025 dell'Appia Run in programma a Roma domenica 13 aprile
Rafal Andrzej Nordwing e Nataliya Tsyupka vincono l'edizione 2025 della Run For Autism di Roma: tutti i risultati
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della 14ma edizione della Run for autism in programma a Roma domenica 6 aprile